Siamo felici di aiutarvi!

Lusso Artigiani

Jacopo Scassellati

Eccezionale pittore e ceramista italiano

Jacopo Scassellati nasce a Sassari in Sardegna nel 1989 dove vive oggi. La sua famiglia è originaria dell'Umbria. Molto presto manifesta una spiccata predisposizione per l'arte. Figlio e nipote di artisti, ha seguito le orme del nonno Franco Scassellati, passeggiando tra i meandri del laboratorio ceramista, dove giocava con la creta e i colori, trasformandoli in opere che rivelassero il suo talento precoce. Così, ha imparato in modo del tutto naturale il processo di manipolazione dei colori e il segreto dei ceramisti. Frequenta il liceo classico DA Azuni di Sassari e consegue la maturità scientifica nel 2008. Nel corso degli studi, mentre lavora a un progetto volto alla conservazione della lingua sarda, incontra lo scrittore Gavino Ledda; un'amicizia che porterà alla nuova edizione del romanzo Padre padrone e ad altre opere di Gavino Ledda. Nel 2012 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Sassari. Sebbene gli piaccia esprimersi con i suoi pennelli e i suoi colori, tuttavia torna spesso alle fonti. Scolpisce opere in creta che richiamano la tradizione sarda così come i suoi studi classici. L'arte è per lui un processo mentale che si manifesta attraverso la manipolazione e la trasformazione dei materiali, ricercati, studiati, sperimentati con pazienza e evidente piacere. Le sue mani, infatti, accompagnano tutte le sue creazioni, guidate dalla sua esperienza di artista-artigiano, dalla scelta dei materiali fino alla composizione del quadro, inseguendo un'idea, frutto delle sue pulsioni, emozioni, ricordi e studi accademici. Realizza i propri pigmenti, come un pittore d'altri tempi, anche se è costantemente alla ricerca di nuove esperienze.
Da lì scaturisce la sua continua metamorfosi artistica, che secondo il critico d'arte Vittorio Sgarbi, lo rende “un giovane di talento con un ritmo che non c'è più”.
Fu incaricato di realizzare due pale d'altare per il Duomo di Campi (Teramo), raffiguranti l'Annunciazione e la Deposizione. La sua prima mostra personale, avvenuta nel 2008, si intitola Jacopo Giovin pittore, a Spello (Perugia). Per l'occasione, il massimo critico d'arte italiano, Vittorio Sgarbi, ha manifestato un entusiasta interesse per il talento di Jacopo Scassellati, paragonandolo addirittura, per la sua straordinaria ascesa artistica, ai Grandi Maestri del passato, avendo raggiunto i vertici della gloria a un'età molto giovane.

Scegli tra la collezione di dipinti essenziali o order lavoro personalizzato

POST RECENTI

Alfio Bruschi calzolaio di lusso 460x420 1
3F7317DC 0F73 4988 BF2A 3E35B4DD8338 460x420 1
IMG 3434 2 e1616524097164
AECA8BBB DAC1 46DC 97C5 FB30E7917E58 460x420 1

PROGETTIAMO BELLA VITA

Logo Art e Glam in bianco e nero ritagliato
it_ITItaliano
Arte & Glam
Logo
Resetta la password
Confrontare elementi
  • Totale (0)
Confrontare
0
Carrello