Siamo felici di aiutarvi!
- info@arteglam.com
Quello del Scassellati è la storia di una famiglia fortemente legata alla passione per arte ceramica. L'antico sapere di un mestiere millenario si tramanda di padre in figlio per cinque generazioni. Le produzioni di Franco Scassellati sono uno scrigno di sapienza, dove passione e maestria si uniscono per dar vita a creazioni uniche, vere e proprie opere d'arte, dagli esiti contemporanei e innovativi. Ogni singolo oggetto è interamente realizzato a mano, decorato e ricoperto di smalti e colori, cromatismi dagli effetti unici, creati con formule segrete realizzate artigianalmente in bottega. L'utilizzo di materie prime pregiate e la massima attenzione ai dettagli e all'esecuzione fanno si che il ceramica firmata da Franco Scassellati sono prodotti di alto livello artistico, che si distinguono per il loro stile.
Ogni oggetto delle collezioni è custode e testimone di un patrimonio affettivo familiare, reso eterno dall'alchimia tra estro creativo e sapere, che il fuoco sovrano imprime per sempre al manufatto un legame indissolubile, di un tempo senza tempo, tra passato e futuro.
Franco Scassellati nasce a Sassari nel 1942, primo di sei figli, cresce nella magica atmosfera della fornace del laboratorio di ceramica del padre dove matura la sua formazione artistica, appassionato d'arte frequenta il locale Istituto d'Arte. Suo padre Mario Scassellati, sbarca in Sardegna nel 1938. Originario di Gualdo Tadino (PG), già figlio del ceramista Giuseppe Scassellati, nel 1944 mette in piedi la prima fabbrica di ceramica a Sassari, qui alcuni degli attuali trovano scuola e formazione ceramisti della Sardegna. L'arte di Franco Scassellati è nel presente, attraverso la storia di una famiglia che rappresenta l'eccellenza dell'arte ceramica.
Ha partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali (Firenze, Savona, Gualdo Tadino, Faenza, Bologna, Assemini, Caltagirone, Monaco, New York, Parigi, Londra, Tokyo, Sidney) dalle quali ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti. Molte delle sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private. Alcuni conservati tra le collezioni di alcuni musei italiani. Al museo della pipa di Gavirate sono esposte le sue meravigliose pipe giganti in ceramica.
Franco Scassellati nel 1973, perseguendo un discorso prevalentemente artistico, creativo e innovativo, si stacca dall'azienda paterna, avviando un proprio laboratorio per la produzione di ceramiche d'arte a Sassari. Appassionato ricercatore con una spiccata propensione per le combinazioni alchemiche, fa del suo laboratorio un luogo di sofisticata sperimentazione, che lo porterà in breve tempo a raggiungere risultati tecnici altamente professionali. Lui stesso crea e prepara ricette segrete, che attraverso sofisticati procedimenti di cottura gli permettono di ottenere gamme di colori uniche e originali. Alla produzione di ceramiche a lustro, dove ogni oggetto è unico, affianca una produzione di raffinate ceramiche bianche (divenute simbolo della ceramica sarda) decorate con incisioni ispirate ai motivi della tradizione sarda, con richiami a simboli zoomorfi e floreali .
Con Franco in laboratorio sua figlia Monica Scassellati e nipote Jacopo Scassellati lavorare e continuare a portare avanti la tradizione.
Un luogo virtuale esclusivo dedicato ad artigiani di lusso, designer, stilisti e bespoke. Un mercato per l'artigianato esclusivo, i piccoli marchi di fascia alta e la produzione artigianale.
© Copyright© 2021 Arte & Glam. Tutti I Diritti Riservati